La storiaLa storiaLa storiaLa storia
  • Home
  • La storia
  • I vigneti
  • La filosofia
  • Il territorio e Sava
  • Il vino
  • Visite e contatti
  • IT
  • EN
✕

La storia
La storia
Giovanni Ludovico

I spirato dai grandi produttori e dai vini che hanno tracciato la storia dell’enologia mondiale, Giovanni, intorno ai trent’anni, decide di trasformare il sogno di produrre vino in realtà, e di intraprendere gli studi di Viticoltura ed Enologia nella sua Bologna, città in cui vive e lavora da ormai dieci anni.


Consapevole di essere originario del paese da sempre più vocato alla produzione di Primitivo, ovvero Sava, decide di impegnarsi esclusivamente su questa varietà e in particolare sul biotipo storicamente presente nella zona. L’idea è quella di creare un grande rosso che, come caratteristica principale, deve avere grande eleganza e massima longevità; un vino che racconti al meglio l’identità del suo territorio, un vino in grado di emozionare.

Comincia un lavoro di zonazione dell’areale savese con l’obiettivo di ricercare i migliori appezzamenti con le caratteristiche ideali, ne identifica quattro, per una superficie totale di 2.09 ettari, alberelli vecchi di circa 50 anni, su terra rossa, e nelle contrade più vocate, che gli permettono di ereditare un importante lascito sia ampelografico che antropologico, fatto di uomini e di storia antica, fatto di lavoro e sacrificio, di amore per quelle viti e quei suoli e per la tradizione di quei luoghi.


Le sperimentazioni cominciano da subito. È il 2015 e Giovanni prosegue gli studi e le relative prove fino al 2017, affinando tecnica e stile.


L’anno seguente, visti gli incoraggianti risultati delle sue sperimentazioni, decide di far ritorno nel paese natio e di immergersi totalmente nel progetto.


L’annata 2018, però, è caratterizzata da un difficile andamento climatico e si rivela non essere delle più favorevoli per gran parte della viti-enologia italiana, come anche per Sava. Le uve non verranno trasformate e Giovanni per poter dare alla luce il suo vino sceglierà di attendere l’annata successiva. Nasce così il “Primitivo Vecchie Vigne 2019”, che entra in commercio nel Novembre del 2021.

La storia

contatti

Vico I Maggiore del Prete, 6
74028 Sava (TA)
Puglia, Italy

info@giovanniludovico.it
+39 349 4553487

contacts

Vico I Maggiore del Prete, 6
74028 Sava (TA)
Puglia, Italy

info@giovanniludovico.it
+39 349 4553487

note legali

Privacy Policy

Cookie Policy

legal notes

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2023 Azienda Agricola Giovanni Ludovico - P. IVA 02934930732
Creato col da Consolidati
IT
  • IT
  • EN
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}